Voltolino (Porzana porzana) cm 23. Comune negli stagni e nelle paludi ricche di vegetazione. Molto schivo, è difficilissimo vederlo. Assomiglia al Porciglione ma ha il becco più corto e le copritrici inferiori caudali color camoscio. Si può confondere anche con il Re di quaglie dal quale differisce per il colore marrone delle ali. Quando ha dei sospetti alza di colpo la coda. È generalmente solitario e molto spesso si vede o si sente di notte. La voce è una ripetizione di brevi e acuti « cohiit » simili allo schioccare di una frusta.

 

Home      www.naturaearte.altervista.org