Pavoncella gregaria o Chettusia (Vanellus gregarius)
cm 30. Nidifica nelle steppe ed è una visìtatrice molto rara dell'Europa
occidentale dove giunge soprattutto in autunno, frequentandone le spiagge, i
prati e i campi. È caratteristico il capo con vertice nero bordato di bianco e
il disegno delle ali e della coda bianco e nero. L'addome è di un tipico color nocciola
che però scompare quasi completamente d'inverno. L'uccello a terra visto da una
certa distanza sembra grigio-marrone. La voce è molto diversa da quella della Pavoncella
e consiste di un breve fischio e di un aspro cinguettio.